indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Condizioni di Vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE “E-COMMERCE”

Art. 1 Premesse

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano agli acquisti a distanza dei prodotti alimentari effettuati per il tramite del sito web www.ilceppovicenza.it di proprietà de Il Ceppo S.r.l. (c.f. e P.iva 01712200243) con sede in Corso Andrea Palladio 196, Vicenza 36100 Italia – Tel. 0444-544414, e-mail contatti@gastronomiailceppo.com, PEC ilceppogastronomia@legalmail.it.

A seconda che l’acquirente operi come consumatore o professionista troveranno applicazione differenti regole e norme, come meglio specificato nel proseguo. Al Consumatore professionale non trovano infatti applicazione le disposizioni contenute nel Codice del Consumo, che si applicano unicamente ai soggetti consumatori persone fisiche.

L’offerta e la vendita sullo Shop dei prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

Le informazioni contenute nelle Condizioni Generali di Vendita vanno visionate ed accettate dal cliente prima dell’invio dell’ordine di acquisto, ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 3 e 4 del D. Lgs. n. 185/1999. L’accettazione avviene mediante marcatura dell’apposito spazio presente sul sito. In mancanza di ciò l’ordine non potrà essere processato.

Art. 2 Definizioni

Con “Sito” si intende l’insieme delle pagine web relative a www.ilceppovicenza.it.

Con “Utente” si intende il visitatore della piattaforma che interagisce con le funzioni del sito.

Con “Acquisto” si intende l’ordine di acquisto con consegna dei prodotti in un periodo temporale successivo a quello di trasmissione dell’ordine dal cliente a mezzo del sito www.ilceppovicenza.it.

Con “Consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che acquisti il prodotto per scopi personali non professionali, così come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo.

Con “Consumatore professionale” si intende il libero professionista o la persona giuridica che interagisce con la piattaforma di e-commerce e conclude un contratto di vendita on line nell’esercizio della propria attività d’impresa.

Con “Prodotto/i” si intendono i beni venduti da Il Ceppo S.r.l. sul proprio sito www.ilceppovicenza.it.

Con “Offerte” si intendono le vendite effettuate da www.ilceppovicenza.it per tutti o una parte dei Prodotti e per periodi di tempo limitato con applicazione di sconti sul prezzo normale di vendita.

Con “Consegna a domicilio” si intende l’ordine di acquisto con consegna dei prodotti presso l’indirizzo indicato dal Cliente.

Art. 3 Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante di qualsivoglia proposta, ordine e conferma d’ordine inerente all’acquisto dei prodotti commercializzati da Il Ceppo S.r.l. in vigore alla data del relativo ordine.

Art. 4 Termini e condizioni di vendita

Il contratto stipulato tra Il Ceppo S.r.l. e il cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Il Ceppo S.r.l. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste il cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento.

Prima di effettuare l’ordine l’acquirente è tenuto a prendere visione delle presenti Condizioni Generali, sempre consultabili nel presente sito, le quali costituiscono parte integrante dell’accordo.

Con l’effettuazione dell’ordine di acquisto l’acquirente conferma di aver letto attentamente e di accettare tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita, che dovranno poi essere conservate nel rispetto degli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 in materia di vendite a distanza.

La mancata accettazione, anche parziale, di un ordine da parte de Il Ceppo S.r.l. non dà diritto al Cliente ad alcun risarcimento o indennizzo e non fa sorgere il capo a Il Ceppo S.r.l. alcuna responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.

Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità allo Shop e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

Art. 5 Selezione dei Prodotti

Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche.

I prodotti non vengono forniti in prova. Il cliente è responsabile della scelta dei prodotti ordinati e della loro rispondenza alle proprie esigenze.

La rappresentazione grafica dei prodotti sul sito, ove disponibile, corrisponde all’immagine fotografica afferente alla scheda descrittiva degli stessi.

Le immagini devono intendersi come indicative. Ai fini del contratto di acquisto farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’acquirente.

Art. 6 Conclusione del Contratto

Per l’acquisto dei prodotti, il cliente dovrà aggiungere il prodotto al carrello e seguire le successive istruzioni per inviare l’ordine completo di tutte le informazioni.

Con l’invio dell’ordine il cliente riconosce e dichiara di aver preso visione ed accettato le condizioni generali di vendita ed in materia di privacy, nonché tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, in particolare quelle che attengono alle modalità di pagamento. L’invio dell’ordine di acquisto implica il consenso (ai sensi dell’art. 10 D.Lgs. 185/1999) a ricevere le successive comunicazioni de Il Ceppo S.r.l. finalizzate esclusivamente alla conclusione e all’esecuzione del contratto di vendita.

Tutti gli ordini di acquisto trasmessi a Il Ceppo S.r.l. devono essere completati in ogni loro parte e devono contenere gli elementi necessari per l’esatta individuazione: (i) dei Prodotti ordinati, (ii) del cliente, (iii) del luogo di consegna. Il Ceppo S.r.l. si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti.

L’ordine si intende concluso quando l’acquirente porta a termine e a buon fine la procedura di acquisto indicata nel sito.

Il Ceppo S.r.l. provvede alla conferma dell’ordine mediante messaggio di posta elettronica, che ha valore di accettazione della proposta di acquisto.

Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di acquisto è inviata al cliente.

Qualora la quantità ordinata di un prodotto non dovesse essere disponibile, o uno o più prodotti fossero andati esauriti per la concomitanza di più ordini, Il Ceppo S.r.l. si impegna ad informare telefonicamente, ai recapiti indicati nell’ordine, o a mezzo mail, il cliente fornendo eventualmente un’idonea alternativa per i prodotti mancanti. Se il cliente non è reperibile ai numeri telefonici forniti in orario utile per sostituire i prodotti mancanti, o non risponde alla mail entro le successive 12 ore, Il Ceppo S.r.l. procede alla consegna degli altri prodotti ordinati; in tal caso la consegna parziale dei prodotti ordinati si intende valida e non dà al Cliente diritto al rifiuto della consegna, né ad alcun risarcimento o indennizzo di sorta, salvo ovviamente la restituzione dell’importo corrisposto per i prodotti non consegnati.

Il Ceppo S.r.l. si riserva di rifiutare l’evasione di ordini in caso di circostanze eccezionali sopraggiunte successivamente all’invio della conferma d’ordine dandone tempestiva comunicazione a mezzo email al cliente, con conseguente restituzione dell’eventuale importo pagato.

Art. 7 Prezzi

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati nel sito sono espressi in Euro.

Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta, ma non includono le spese per la consegna della merce che sono conteggiate a parte.

I prezzi applicati sono quelli indicati nel sito al momento dell’ordine di acquisto da parte del cliente.

Art. 8 Modalità di pagamento e fatturazione

Il pagamento dei prodotti offerti in vendita tramite lo Shop on line e le relative spese di consegna, ove previste, potrà avvenire tramite uno dei seguenti mezzi:

– Carta di Credito: i circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del sito sono Visa, MasterCard, American Express.

– Paypal: è un server sicuro e piattaforma leader nel mondo nel campo dei pagamenti e-commerce. Una volta confermato l’ordine, il cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto Paypal oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.

– bonifico bancario: a favore de Il Ceppo S.r.l. alle coordinate IBAN XXXX

In caso di pagamento mediante carta di credito, Paypal o Satispay le informazioni finanziarie (ad esempio il numero della carta di credito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate in sicurezza all’Istituto di Credito di riferimento senza che terzi possano in alcun modo avervi accesso. Si precisa che, in nessun momento della procedura di acquisto Il Ceppo S.r.l. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse mediante connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione. Tali dati non verranno conservati in alcun archivio informativo. Il Ceppo S.r.l. non può essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento ed indebito di carte di credito da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

Qualora un consumatore professionale all’atto d’acquisto desideri ricevere fattura, dovrà scegliere tale opzione al momento del Checkout.

Se il Cliente non richiede l’emissione della fattura, Il Ceppo S.r.l. allegherà all’ordine lo scontrino fiscale.

Art. 9 Tempi e Modalità di Consegna

Il Ceppo S.r.l. provvede a recapitare al cliente i prodotti selezionati ed ordinati mediante corrieri di fiducia.

La consegna dei prodotti acquistati on line è attualmente effettuata solo sul territorio Italiano.

Condizioni e termini di consegna diversi da quelli previsti nelle Condizioni Generali devono essere preventivamente concordate tra il cliente e Il Ceppo S.r.l.

Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere il Cliente dovrà controllare che:

– il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di accompagnamento;

– i prodotti corrispondano a quanto ordinato;

– l’imballaggio risulti integro, non danneggiato né comunque alterato. In caso di difetti o anomalie dell’imballo si suggerisce di accettare la consegna “con riserva”.

Una volta spediti i prodotti il cliente riceverà un’email di conferma.

Salvo forza maggiore o caso fortuito, i prodotti ordinati saranno consegnati entro 2 (due) giorni lavorativi dalla conferma d’ordine.

Se è stata scelta la modalità di consegna in negozio i prodotti saranno disponibili per il ritiro a partire dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’ordine è stato confermato. Sarà necessario mostrare il numero d’ordine e un documento identificativo della persona che lo ritira.

Le spese di spedizione saranno espressamente e separatamente indicate (in Euro e comprensive di IVA) nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.

Il servizio di consegna ha un costo di 10,00 Euro.

In caso di ritiro in negozio non saranno addebitate spese per la consegna.

Art. 10 Politica per la sostituzione del prodotto

La procedura di sostituzione di un prodotto potrà essere attivata entro 24 ore dalla consegna solo se è stato erroneamente spedito un prodotto diverso da quello che il cliente ha ordinato o se il prodotto spedito non è contenuto nell’ordine che il cliente ha fatto. In tali casi il cliente dovrà astenersi dall’aprire la confezione e dovrà segnalare immediatamente a Il Ceppo S.r.l. l’errore.

Le spese di spedizione saranno a carico de Il Ceppo S.r.l. e la spedizione di rientro sarà effettuata tramite corriere espresso.

Il Ceppo S.r.l. si riserva il diritto di ispezionare il prodotto prima di accettare o meno il reso. Qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al cliente verrà consegnato il prodotto conforme all’ordine effettuato.

Qualora il prodotto da sostituire non fosse nell’immediata disponibilità de Il Ceppo S.r.l., lo stesso provvederà al rimborso del prezzo del prodotto entro 14 giorni dalla restituzione del prodotto errato.

Nel caso in cui non vengano rispettate le condizioni previste dal presente articolo, Il Ceppo S.r.l. si riserva di non accettare il prodotto restituito ed al cliente è data la facoltà di accettare il prodotto erroneamente ricevuto facendosi carico delle spese di riconsegna. Se il Cliente non opera tale scelta, Il Ceppo S.r.l. si riserva il diritto di trattenere sia il prodotto che l’importo corrispondente.

Art. 11 Diritto di recesso

Il Diritto di Recesso, regolato dagli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo, consiste nella possibilità da parte del consumatore di recedere, entro quattordici giorni lavorativi, da qualunque acquisto effettuato a distanza e di ricevere il rimborso totale della spesa sostenuta per l’acquisto senza alcuna penalità. Le uniche spese non rimborsabili saranno quelle di spedizione, escluse dalla disciplina di cui al D.Lgs. 185/99.

Dopo aver effettuato l’acquisto, il cliente che vuole esercitare il diritto di recesso deve inviare a mezzo lettera raccomandata una comunicazione in tal senso entro 14 giorni dal ricevimento della merce a Il Ceppo S.r.l., Corso Andrea Palladio 196, Vicenza 36100 Italia.

Una volta ricevuta la comunicazione Il Ceppo S.r.l. provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al cliente le istruzioni per la restituzione dei prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Il Ceppo S.r.l.

Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto acquistato.

In caso di esercizio del diritto di recesso Il Ceppo S.r.l., dopo aver verificato l’integrità dei prodotti resi, rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa entro 14 giorni dalla ricezione della medesima. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità.

I Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.

Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, risulti danneggiato o manchi l’imballo originale.

Ai sensi dell’art. 59 Decreto Legislativo 21/2014 il diritto di recesso è escluso quanto l’ordine:

  1. proviene da un cliente non consumatore e/o che richiede fattura;
  2. ha ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati;
  3. ha ad oggetto prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  4. ha ad oggetto prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

Nella lettera c) rientrano tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati sul sito che possono essere restituiti e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (es utensili per cucina, ecc.).

Il Diritto di recesso NON può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati a un’attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.

Art. 12 Forza maggiore

Il Ceppo S.r.l. non sarà considerata inadempiente delle proprie obbligazioni se l’adempimento sia ritardato a causa di un evento di Forza Maggiore, intendendosi ogni evento al di là del ragionevole controllo di Il Ceppo S.r.l., come ad esempio: eventi naturali, atti terroristici, tempeste, inondazioni, incendi, sommosse, atti di sabotaggio, divieto di commercio, sciopero, sospensione di energia, guasto di attrezzature, ritardi nel trasporto dovuti dalle stesse cause riportate come causa di Forza Maggiore, ordini da parte delle autorità civili, atti, regolamenti, ordinanze di qualsiasi autorità governativa, atti di guerra, interruzioni del servizio Internet, atti o omissioni del cliente.

Le scadenze contrattuali sono rinviate del tempo necessario per superare le conseguenze di una causa di Forza Maggiore.

Nel caso in cui l’evento di Forza Maggiore si protraesse per più di un mese, entrambe le parti potranno risolvere il contratto, accordandosi in buona fede sulle conseguenze di tale risoluzione.

Art. 13 Normativa Privacy e trattamento dati personali

Si prega di prendere visione della Privacy Policy disponibile nel presente sito.

Art. 14 Garanzia di conformità e responsabilità

In caso di difetti di conformità di prodotti venduti da Il Ceppo S.r.l., il cliente dovrà contattare immediatamente Il Ceppo S.r.l. telefonando al n. 0444-544414 o inviando un’email all’indirizzo contatti@gastronomiailceppo.com.

Alla vendita dei prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del prodotto lo consenta, alla sostituzione, senza spese, del bene, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il cliente decade da tali diritti se non denuncia a Il Ceppo S.r.l. il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto. In caso di prodotti alimentari si consiglia di comunicare il difetto quanto prima, pena l’impossibilità di provvedere come sopra stante la deperibilità del bene.

Per la restituzione di prodotti che il consumatore giudica viziati e/o difettosi e/o non conformi, Il Ceppo S.r.l. si riserva il diritto di chiedere l’invio di fotografie aggiornate, con allegate le immagini del prodotto attestanti il vizio denunciato.

Le informazioni relative ai prodotti fornite attraverso il sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Il Ceppo S.r.l. non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.

É esclusa ogni responsabilità de Il Ceppo S.r.l. conseguente ad impropria conservazione successiva al momento della consegna al primo vettore. È altresì esclusa ogni responsabilità de Il Ceppo S.r.l. in merito alla mancata attenta lettura da parte del cliente della lista degli allergenici eventualmente presenti nei prodotti.

Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, escludendo qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale a carico de Il Ceppo S.r.l. per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.

Il Ceppo S.r.l. promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 18 anni.

Art. 15 Minori

I minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un familiare adulto, a trasmettere ordini tramite il presente sito.

Art. 16 Reclami e Comunicazioni

Per eventuali reclami o comunicazioni è possibile:

– inviare una raccomandata a Il Ceppo S.r.l., Corso Andrea Palladio 196, Vicenza 36100 Italia

– contattare il n. 0444-544414

– scrivere alla e-mail contatti@gastronomiailceppo.com o alla PEC ilceppogastronomia@legalmail.it

Il Ceppo S.r.l. si impegna a rispondere a tutte le richieste di reclamo pervenute entro un massimo di 5 giorni lavorativi.

Art. 17 Legge applicabile e risoluzione delle controversie

I contratti stipulati online dal cliente con Il Ceppo S.r.l. s’intendono conclusi in Italia e sono regolati dalla Legge italiana.

Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto, se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo sarà competente in via esclusiva il Foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Vicenza, ogni eventuale altro foro competente escluso.

***

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente le seguenti clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita: Art. 4 (Termini e condizioni di vendita), Art. 6 (Conclusione del Contratto), Art. 10 (Politica per la sostituzione del prodotto), Art. 11 (Diritto di recesso), Art. 12 (Forza maggiore), Art. 14 (Garanzia di conformità e responsabilità), Art. 17 (Legge applicabile e risoluzione delle controversie).

Iscriviti alla nostra Newsletter