indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Il tartufo

Il tartufo

Da sempre Il Ceppo si propone a Vicenza come luogo di incontro di eccellenze gastronomiche ed è per questo che il tartufo non manca all’appello nella nostra offerta.

La stagionalità richiama all’ordine e detta regole ben precise: per questo motivo il tartufo sarà sempre presente a seconda dei mesi e sulla base delle disponibilità che la natura offre.

I tre principali presente a scaffale sono l’uncinato, lo scorzone dei Berici e il bianco d’Alba.

Raccolto principalmente tra l’autunno e inverno inoltrato, l’uncinato del centro Italia è il più richiesto grazie al suo sapore dolce e al suo utilizzo trasversale. Lo si può trovare in piatti già pronti della Gastronomia oppure da utilizzare fresco nella cucina espressa del Bistrot, per far vivere alla clientela un’esperienza unica e sartoriale.

Tipicamente estivo, non può mancare lo scorzone dei Berici, espressione massima del nostro territorio e dal saporo più terroso e deciso.

Per ultimo ma non a livello di importa abbiamo il bianco d’Alba, il più pregiato tra le nostre proposte, la cui presenza in negozio è sempre legata alla variabilità di stagione. Un prodotto tanto eccelso da non aver bisogno di accompagnare piatti troppo elaborati: è nella semplicità di contorno che si esalta il suo sapore.

Qual è, invece, il perfetto abbinamento col vino?

Sicuramente i vini piemontesi e toscani sono i più indicati e di impronta classica ma tutto dipende sempre da qual è il piatto in cui il tartufo ne è protagonista.
Attenzione, però! È importante saper scegliere un vino che non vada ad oscurare il gusto del tartufo: è un ingrediente pregiato e come tale il piatto non può essere penalizzato

Iscriviti alla nostra Newsletter